Vino frizzante rifermentato in bottiglia da una raccolta precoce di uve vermentino nero e canaiolo. La seconda fermentazione viene fatta con mosto della stessa uva. La presenza dei lieviti in bottiglia gli assicura longevità e profumi tipici.
Claré
La vendemmia precoce e la macerazione breve di due giorni rendono questo vino perfetto per una calda giornata estiva. A seconda della stagione può essere fatto con uva vermentino nero, pollera, pinot grigio o canaiolo. Osserviamo le maturazioni e ne cogliamo la proposta.
Mattagna
Dal nome della strada medievale che attraversa il nostro podere, un vino fatto in modo antico con pinot grigio e chardonnay.
Durlindana
La Pollera della Lunigiana è un’uva rossa non troppo convinta di esserlo, quindi per assecondare questo suo carattere la vinifichiamo in bianco o in rosato. Breve macerazione e fermentazione in acciaio per mantenerne la freschezza e la tipicità. Grande mineralità e sapidità abbinate a profumi freschi e floreali.
PianPiano
… come dire che nel fare il vino non si deve avere fretta. Esce dalla cantina dopo un anno sui lieviti e un lungo affinamento in bottiglia. La Durella Gentile è un vitigno dotato di una freschezza naturale: i suoi profumi di erbe aromatiche si sposano con la frutta e i fiori di Pinot Grigio e Chardonnay in un complesso aromatico raffinato.
Pepe Nero
Il Vermentino Nero, vitigno molto raro, nel nostro podere dona al vino una speziatura insolita. La Guida Slow Wine 2015: “Questa versione è riuscita ad amalgamare spezie e frutto, bocca agile e corroborante. Interpretazione magistrale che accende i riflettori su un vitigno autoctono. Vino Slow meritato.” Vinificato e affinato in acciaio per 6 mesi, resta in bottiglia per altri 6.
Sassomano
Coltiviamo il canaiolo – l’uva merla – su una terrazza naturale affacciata sul torrente. Questa varietà è la più tardiva e spesso viene vendemmiata in limpide mattine autunnali. Fermenta e affina in acciaio per 20 mesi prima del riposo in bottiglia.
Melampo
Un nome che richiama la mitologia greca e le favole nostrane. Pinot nero in purezza. Il microclima della Valle del Taverone. Escursioni termiche giornaliere di più di 20 gradi. Elegante e balsamico.
Castel del Piano
Una selezione speciale di Merlot –i grappoli migliori delle piante migliori – affinata un anno in barriques di rovere francese. Profondo e intrigante, non si può confondere con nessun altro Merlot.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.